Convertire PDF in Immagini

Perché convertire PDF in immagini? Talvolta, potrebbe essere necessario ottenere delle fotografie perché l’utente che riceve i file non dispone di un Adobe Acrobat Reader o, ancora, perché i browser visualizzano le fotografie molto più in fretta o, ancora, un’applicazione esterna per visualizzare un file può essere qualcosa di relativamente pesante ed ingombrante. Le immagini, del resto, sono altrettanto di buona qualità dei pdf e, in tanti casi, sono pure migliori.

1. Convertire PDF in JPG (attraverso il web)

Zamzar è un’ottima soluzione ottenere una conversione senza doversi preoccupare di installare applicazioni sul proprio pc; il processo è relativamente facile: basta selezionare il file da convertire e, quindi, stabilire il formato dell’operazione di conversione.

YouConvertIt è un altro programma molto interessante per effettuare un’operazione da PDF a JPG, il tutto da svolgersi in pochi secondi. Al momento, si tratta comunque di un servizio beta: conseguentemente, potrebbero presentarsi dei problemi od errori.

Neevia Document Converter è un’interfaccia web comoda che permette di convertire comodamente i file da pdf ad immagini, pur tuttavia, con un limite di 1MB nelle dimensioni dei file da caricare.

2. Convertitore PDF verso JPG con programmi su pc

PDF-Xchange Viewer (Windows) è un programma relativamente potente, che offre anche la possibilità di aggiungere commenti ed annotazioni ai propri file, sfruttando persino i plug-in di IE e Firefox; sono supportati vari formati, tra i quali JPEG, BMP, TIFF, PNG ed altri ancora.

OmniFormat (Windows) è un programma che permette di effettuare conversioni in ben 75 formati differenti di documenti, tra i quali html, doc, xls, pdf, jpg, fax, mpeg ed altri ancora: per usare il programma, è necessario installare lo strumento Pdf995, un driver per la stampa Pdf che permette di pubblicare file Pdf da ogni programma. Bisogna tenere presente che, il programma, cancella il file pdf che gli si sottopone per la conversione: è quindi necessario crearne una copia per non perdere i dati.

Virtual Image Printer Driver (Windows) è un’applicazione open source gratuita, che installa uno strumento per convertire documenti stampabili in formato BMP, PNG, JPG, TIFF o file PDF: il driver della stampante virtuale è basato sul driver di stampa universale Microsoft.

Un’altra valida soluzione, quando ci sono problemi con il proprio computer, è data dalla possibilità di effettuare un rapido print screen: in questo senso, è possibile ottenere abbastanza rapidamente delle immagini anche con un semplice Microsoft Paint o IrfanView.

Scritto da Davide Micheli