I segreti del successo di Chromebook

Chromebook-640x353

Chromebook è stato rilasciato nell’estate del 2011, prodotto da Samsung e da Acer. Da allora, piccole iterazioni sono state inviate da entrambe le società, ma non particolarmente degne di nota. Si tratta di piccoli computer portatili venduti a basso costo, con una versione ridotta di Linux (Chrome OS) e il browser Chrome di Google. La versione 11.6 pollici da 325$ del Chromebook di Samsung è ora in cima alle vendite dei laptop di Amazon. Ancora più interessante è che altre due versioni di Chromebook si trovano nella top20 di Amazon.

La top100 di Amazon contiene per lo più computer portatili Windows di basso costo, laptop dalle alte prestazioni di gioco e Macbook. Ci sono però pochi modelli di Chromebook in vendita: è più facile per un singolo modello ottenere la trazione necessaria a salire nella classifica. Per Windows, che ha diversi modelli, le vendite sono distribuite in un raggio più ampio. Anche con questa premessa, tuttavia, lo sviluppo di Chromebook resta interessante. Sebbene Google Chrome OS non ha avuto lo stesso successo della sua versione mobile, il fatto che i tre modelli di Chromebook siano tra i venti computer portatili più venduti non è cosa da poco. Mentre altri netbook sono in declino, Chromebook sembra essere in buona salute.

Chrome OS, però, non si affida solo ai laptop. I Chromebox – somigliano un po’ ai Mac Mini – sono un’altra opzione ottima per il minimalist computing. Samsung ha ridisegnato la sua serie Chromebox 3 in una versione bianca. CPU Celeron da 1,9GHz, 4GB di RAM DDR3, e SSD da 16GB.

Con le vendite deboli di Windows 8 e la crescita del cloud computing, non c’è da sorprendersi se ora l’attenzione si concentra su hardware poco potenti e a buon mercato, che sfruttino le potenzialità del web. La verità è che la maggior parte degli utenti hanno più che altro bisogno di un buon browser. Il mercato va nella direzione del mobile computing, ed è solo una questione di tempo prima che il sistema operativo desktop tradizionale diventi un mercato di nicchia per utenti e imprese. Ed è chiaro che Google si appresta a diventare successore di Microsoft nel dominio del mercato.

Scritto da niknikolas94