Come tutti sappiamo, i laptop per il gaming sono solitamente grandi ed ingombranti, con sgargianti luci e molte prese d’aria.
Blade, il laptop della società Razer, di San Diego (che ha fatto il suo primo computer portatile appena due anni fa).
Se non fosse per il colore, sarebbe facile scambiare Blade di Razer per un MacBook, avendo esso delle finiture di alta qualità, paragonabili al dispositivo di Apple.
Questo computer portatile da 14 pollici è alimentato dal più recente processore quad-core Intel Core i7 con clock a 2.2GHz, 8GB di RAM DDR3, e una scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 765m.
Blade è sottile ed elegante e in quanto a caratteristiche è davvero un buon prodotto portatile per il gaming.
Lo schermo è luminoso – così luminoso che si può scrivere un documento con il display impostato al 10% di luminosità all’aperto, in una giornata soleggiata. Ma questa eccezionale luminosità provoca delle imprecisioni sui colori e sui contrasti, il che influisce in maniera pesante sulla percezione della grafica di un videogame, peggiorandone la qualità.
In ogni caso, la qualità del suono proveniente dagli altoparlanti stereo è eccellente. Ogni singola specifica di Blade è interessante, tranne il display – il che non è poco, purtroppo, per un videogiocatore.
Tuttavia, la batteria di questo dispositivo, non è male per le sue potenzialità: non giocando è possibile arrivare a cinque ore di utilizzo, mentre giocando intensamente e senza sosta, l’autonomia della batteria si riduce ad un’ora e mezza.