Durante il MWC 2014, Samnsung ha lanciato tre dispositivi indossabili – Gear 2, Gear 2 Neo e Gear Fit – ed il suo nuovo smartphone di punta, il Galaxy S5.
Il Galaxy S5 ha uno schermo da 5.1 pollici, full HD Super AMOLED, include un processore Qualcomm Snapdragon quad-core da 2.5 GHz, 2GB di RAM, 16/32 GB di memoria interna, una fotocamera da 16 megapixel sul retro ed una frontale da 2.1 megapixel, oltre ad una batteria da 2,800mAh.
La fotocamera può contare su un auto-focus molto veloce ed una modalità chiamata real-time HDR, che permette all’utente di vedere l’effetto HDR sul soggetto della foto, prima che quest’ultima venga scattata. È anche possibile scegliere il tipo di messa a fuoco dopo aver catturato un’immagine o scattare foto in rapida successione per poi scegliere lo scatto migliore in un secondo momento.
Il dispositivo si basa su Android 4.4 ed include il supporto LTE ed un Wi-fi 802.11ac.
La grande novità è che il Galaxy S5 è resistente all’acqua e alla polvere.
Similmente all’iPhone 5S, questo nuovo dispositivo ha uno scanner di impronte digitali incluso nel pulsante home: ciò serve sia per sbloccare il telefono, per accedere ai documenti privati per i quali sentite il bisogno di attivare una protezione o per confermare pagamenti tramite Paypal.
Il Galaxy S5 ha un’interessante funzionalità chiamata Download Booster, la quale utilizza simultaneamente la rete LTE e la rete Wi-Fi disponibile più veloce per raggiungere una velocità di download mai vista prima su smartphone. La funzione di risparmio energetico è in grado di raddoppiare realmente la durata della batteria, bloccando alcune funzionalità dello smartphone.
Il design del nuovo smartphone di punta di Samsung è cambiato, ma non drasticamente.
Il Samsung Galaxy S5 sarà disponibile in quattro colori: nero, bianco, blu e dorato. Il prezzo e la data in cui colpirà il mercato non sono ancora stati annunciati.
