Crashlytics di Twitter sta testando un nuovo strumento che permette agli sviluppatori di eseguire beta test per le loro apps con utenti reali.
Il “beta distribution tool,” come lo ha chiamato la società in un recente post sul blog, permette agli sviluppatori di inviare le prime versioni delle loro applicazioni per dispositivi mobili iOS e Android per farle provare e ricevere feedback sulla presenza di crush e bugs.
Al momento, anche questo strumento è in beta e gli sviluppatori interessati al progetto devono candidarsi per ottenere l’accesso.
Questa è la prima volta che Crashlytics o Twitter sta offrendo un tool per gli sviluppatori per testare le loro applicazioni. Twitter ha comprato Crashlytics durante il mese di Gennaio 2013 per più di 100 milioni di dollari. Le informazioni su questo nuovo strumento sono arrivate meno di una settimana dopo l’acquisizione di TestFlight da parte di Apple.
TestFlight ha annunciato qualche giorno fa l’acquisizione e dal 21 Marzo, il supporto del suo tool per sviluppatori di app Android cesserà di esistere. Gli sviluppatori Android dovranno perciò trovare un nuovo strumento per testare le loro applicazioni e Crashlytics sembra quai aver sviluppato il suo tool per l’occasione. Ovviamente, la società non è l’unica ad offrire supporto Android per il test delle applicazioni. Per tutti gli sviluppatori interessati ad un servizio simile, ci sono anche i tool di HockeyApp e Google.
