Oggi vi parleremo di un nuovo robot che si comporta proprio come una guardia. Non lasciatevi ingannare dal suo aspetto amichevole, poiché la sua estetica non lo rende certamente meno vigile.
Un team dell’università di Birmingham nel Regno Unito, ha creato Bob, il robot per la sicurezza, per testare la vigilanza di un’intelligenza artificiale in un ambiente lavorativo, come un ufficio.
Bob è in grado di scansionare l’area circostante, attraverso i suoi sensori 3D e attraverso questa funzione, costruisce un’immagine dell’area in cui è situato. Se tra una scansione ed un’altra, qualcosa nell’ambiente cambia – una porta aperta o, ad esempio, una sedia spostata – Bob sarà in grado di accorgersene.
Bob fa parte del progetto STRANDS, un’iniziativa nata da un gruppo di università europee che consiste nel costruire degli assistenti robotici semi-autonomi per gli ambienti umani. Il Dr. Nick Hawes, a capo del progetto, ha affermato che Bob riesce a compiere egregiamente le azioni per cui è stato progettato.
“I robots creati fino ad ora, non possono utilizzare molto bene le mani – quando le hanno – e non riescono ad utilizzare bene degli oggetti,” ha detto Hawes. “Comunque, Bob è in grado di spostarsi nella stanza, tenendo sotto controllo gli oggetti, quindi è perfetto per tenere al sicuro l’ambiente lavorativo di notte o di giorno. Se qualsiasi cosa, nell’ambiente circostante, subisce un cambiamento, Bob se ne accorgerà.”
Bob è anche in grado di parlare con i suoi collaboratori umani, collegarsi autonomamente alla corrente quando sta per scaricarsi e anche richiedere assistenza umana se si trova bloccato da qualche parte.
Avete qualcosa da aggiungere a questa storia. Scriveteci utilizzando i commenti.
