In internet, al momento, si sta svolgendo una vera e propria guerra – guerra che va avanti da anni.
Oggi, ispirati da un video di Mashable, vi vogliamo parlare dei sofwtare di adblocking, ovvero quei software che ci permettono di non visualizzare le noiosissime pubblicità, i popup e i popunder che si aprono automaticamente quando navigiamo nel web.
Attivare questi software è facile: sono molte infatti le estensioni gratuite disponibili per i diversi browser Internet e per installarle bastano pochi click. Una volta scelto l’adblocker, la magia è fatta: tutte le pubblicità scompaiono e noi possiamo navigare più serenamente. Ma è davvero giusto attivare un adblocker?
Sicuramente, attivando un’estensione simile, possiamo regalarci un’esperienza web più pulita e fluida, possiamo arrivare ai contenuti che stiamo cercando più facilmente ed evitare di incorrere in alcuni malware.
Tuttavia esiste un risvolto della medaglia.
La maggior parte dei siti web presenti in Internet, trae il suo guadagno ospitando delle piccole pubblicità al suo interno. La stessa cosa accade su YouTube, con le noiosissime pubblicità prima dei video, che tuttavia servono a far guadagnare qualcosa ai nostri YouTuber preferiti. Scegliendo di attivare un adblocker, scegliamo anche di non dare il nostro “supporto” ai nostri YouTuber preferiti o alle testate web che seguiamo e amiamo. Certo, per le grandi società questo non è un grande problema, ma si tratta comunque di perdite economiche più o meno importanti, le quali vengono sentite maggiormente da società o testate minori.
Le pubblicità servono a far guadagnare un determinato sito/canale, i guadagni servono a crare più contenuti per noi.
Avere un adblocker è sempre consigliabile, specialmente quando navigate alla ricerca di informazioni ed accedete a siti che non conoscete bene. Tuttavia, disattivando la funzione quando si naviga su un sito attendibile o sui canali dei vostri YouTuber preferiti, potrete essere certi di dare il vostro contributo, senza dover spendere un centesimo dei vostri soldi.
Voi cosa ne pensate di questo controverso argomento? Siete favorevoli o contrari agli adblocker? Rispondete utilizzando i commenti.
