Recentemente, l’app per incontri Bumble, chiederà agli utenti maschi di rispondere ai messaggi delle donne entro 24 ore o perderanno la possibilità di interagire con loro. La notizia ci arriva da Mashable che ha avuto l’opportunità di fare un’intervista esclusiva al CEO di Bumble, Whitney Wolfe.
Tra le centinaia di apps di appuntamenti, Bumble, lanciata nel 2014, è unica nel suo genere. Una volta che l’app mostra ad una donna dei possibili profili con i quali interagire, se questa non invia un messaggio ai due utenti entro 24 ore, perde la possibilità di interagire con loro. Gli uomini poi, hanno la possibilità di rispondere.
Ora, questa scadenza, è stata impostata anche per le risposte. Quando una donna manderà un messaggio ad un uomo, inizierà un conto alla rovescia alla fine del quale, se lui non avrà risposto, perderà la possibilità di chattare con la sua potenziale partner.
L’app è stata additata come “la risposta femminile agli appuntamenti online,” nella quale le donne devono fare la prima mossa se vogliono. Questa modalità serve anche a prevenire possibili messaggi aggressivi o inopportuni che spesso circolano su apps di appuntamenti come Tinder.
Ironicamente, le donne dovevano scegliere con chi parlare entro 24 ore, ma agli uomini era data la possibilità di rispondere quando preferivano. Ora, Bumble è semplicemente più equa.
Per quanto riguarda le coppie LGBTQ, queste hanno la piena libertà di fare la prima mossa, ma sempre entro 24 ore e per le risposte ai messaggi, c’è la medesima scadenza.
Bumble è disponibile gratuitamente su iOS e Android.
