È sempre un’emozione vedere quanto sia potente al giorno d’oggi la tecnologia se comparata con quella di una decina di anni fa, ma quello di cui vi parliamo oggi potrebbe essere uno degli esempi migliori mai visti prima.
Nick Lee, sviluppatore di software, ha da poco creato una grandiosa hack per Apple Watch, la quale permette al piccolo dispositivo da polso di leggere Windows 95.
Nella descrizione del video, Lee compara il processore da 520 MHz di Apple Watch, i suoi 512 MB di RAM e la memoria per l’archiviazione da 8 GB ai vecchi computer degli anni 90. Trovando appunto delle somiglianze nell’hardware dei vecchi computers e dell’Apple Watch, Lee ha avuto l’idea di riportare un po’ di nostalgia Windows sul dispositivo da polso di Apple.
In un post online, Lee spiega alcuni dettagli su come è riuscito a far funzionare Windows 95 su Apple Watch. “È possibile patchare alcuni files all’interno dell’app WatchKit per caricare un vostro codice applicazione al posto di quello di Apple,” spiega Lee nel suo post.
Pare che per avviare il software ci voglia circa un’ora, ma come possiamo vedere nel video, il processo sembra funzionare. Ovviamente, per via delle dimensioni dello schermo e non solo, questa versione del sistema operativo è quasi inutilizzabile, tuttavia ci ricorda quanto la tecnologia si sia evoluta nel tempo.
Ciò che adesso alimenta un “semplice” dispositivo da polso, è comparabile a ciò che un tempo alimentava un intero ed ingombrante computer desktop.
Se volete guardare il video di Nick Lee, cliccate qui.
Avete qualcosa da aggiungere a questa notizia? Scriveteci utilizzando i commenti.
