Recentemente si vociferava di un danno hacker ai danni di Twitter, per il quale sarebbero state compromesse circa 33 milioni di credenziali per l’accesso al noto social network. Oggi possiamo confermare che questa è una notizia reale.
In un post sul suo blog, Twitter ha confermato di aver iniziato ad avvisare gli utenti i cui accounts potrebbero essere compromessi e di averne bloccato altri, mandando richieste di modifica password ai possessori di tali accounts.
Twitter continua ad affermare che le password rubate non siano il risultato di un attacco hacker, ma che siano piuttosto state raccolte da informazioni combinate da altri problemi recenti dovuti a malware e così via.
Il post non menziona il numero degli accounts compromessi, ma resta vago sull’argomento. Tuttavia, Twitter ha confermato al The Wall Street Journal che si tratta di “alcuni milioni” di accounts.
Leakedsource, un sito che colleziona credenziali rubate e le mette in un database online, dichiara che questa volta si tratta di 32,880,300 credenziali compromesse.
Questa notizia segue quella dei problemi relativi agli accounts di alcune celebrità come Katy Perry, Drake, Mark Zuckerberg ed Evan Williams. Non si sa se gli hacker siano riusciti a prendere possesso di questi accounts tramite i sopracitati dati rubati o in altri modi. Una delle cause potrebbe anche essere la compromissione degli accounts su LinkedIn essendo che molte persone utilizzano le stesse credenziali per accedere a più siti.
Per proteggere i vostri accounts dagli hackers, comunque, scegliete sempre password variegate, non utilizzate mai la stessa password due volte ed utilizzate, dove possibile, la doppia autenticazione.
